Scale esterne di lusso: immagini delle più belle, modelli, esempi

43
views

Nella progettazione di un elemento architettonico, di qualsiasi tipo si tratti, ci sono da valutare sia elementi tecnici che estetici. Questo vale ovviamente anche per la realizzazione di una scala esterna. Ci sono da valutare vari elementi che hanno a che vedere ad esempio con la struttura della scala, con la tipologia, il modello, la forma e molto altro ancora. In questo caso parliamo ovviamente di elementi che hanno a che vedere con un aspetto più tecnico e funzionale relativo alla struttura. Ma che dire invece dell’aspetto estetico?

Anche l’estetica di una scala è importante e va progettata tenendo conto di vari fattori. Dai modelli più semplici a quelli più elaborati, le scale esterne dovranno comunque essere progettate pensando anche al design e al look che volete ottenere. In questo articolo ci dedicheremo proprio all’estetica, in particolare parleremo di scale esterne di lusso, analizzando materiali e design particolari.

Scale esterne: tipologie

Prima di passare all’argomento centrale dell’articolo, vogliamo soffermarci per un attimo sulle scale esterne in generale. Parliamo ovviamente di elementi architettonici che sono posizionati sempre esternamene e che quindi saranno sempre visibili. É proprio questa infatti la caratteristica che li distingue dalle scale interne.

Le scale esterne possono essere realizzate in vari modi; possono variare infatti per struttura, forma, numero di piani e gradini e ovviamente anche per il tipo di materiale che verrà usato per realizzarle. Innanzitutto va fatta una distinzione tra due modelli:

  • scale in muratura
  • scale autoportanti

Esattamente come avviene per le scale interne, anche quelle esterne possono essere realizzate in vario modo. La scelta sta principalmente tra una scala fatta in cemento armato che verrà poi rivestita col materiale che preferite e una scala autoportante, già pronta all’installazione e che non richiede un’ulteriore struttura di appoggio.

Ovviamente poi la scala potrà avere una struttura dalla forma rotonda, quadrata oppure a chiocciola. Mentre per quanto concerne il materiale prescelto avrete a disposizione davvero tantissime opzioni, dalle più classiche alle più particolari.

Scale esterne di lusso: che significa?

Il materiale è sicuramente quell’elemento che più di altri può influire sul costo di una scala e renderla più o meno di pregio. A questo riguardo ci sono infatti alcuni materiali e determinate finiture che rendono una scala definibile “di lusso”. Ma cosa intendiamo con questo concetto?

Parlando di scale di lusso, stiamo riferendoci a delle scale che sono caratterizzate da una struttura, materiali e finiture di pregio, che hanno dei costi abbastanza elevati e che allo stesso tempo sono particolari e originali. Materiali e finiture di pregio contribuiscono infatti a rendere una scala esterna particolarmente bella dal punto di vista estetico e sicuramente molto diversa rispetto a quella che potrebbe essere una scala classica.

Nel realizzare e progettare una scale di lusso, come vedremo anche nel prossimo paragrafo, ci sono da considerare diversi elementi. Partiamo con quello fondamentale.

Materiali pregiati per scale esterne

Abbiamo già accennato al fatto che, quando si parla di scale di lusso, elemento fondamentale che ci permette di definirle tali è sicuramente il materiale di realizzazione. Scegliere un materiale di pregio e di migliore qualità rispetto ad altri è infatti il primo step nella realizzazione di un progetto di un certo livello.

In particolare quando si parla di scale esterne, quindi di elementi che sono sempre posizionati all’esterno, il materiale in questo caso assolve ad una doppia funzione. Oltre a permetterci di conferire alla scala un aspetto pregiato, ci consente anche di renderla funzionale al 100% e completamente sicura.

Come saprete, le scale esterne richiedono l’utilizzo di materiali resistenti, che siano solidi nel tempo e sopratutto in grado di resistere a pioggia, umidità e cambi repentini di temperatura. Questo è un aspetto molto importante da valutare, in particolare quando si sceglie un materiale pregiato.

Quali sono alcuni dei materiali più pregiati adatti per la realizzazione di una scala esterna? Eccone alcuni:

  • marmo
  • granito

Modelli e design particolari

Il marmo è sicuramente uno dei materiali più pregiati e apprezzati per la realizzazione di una scala esterna. É disponibile in diverse varianti e conferisce immediatamente alla scala un aspetto molto elegante e senza tempo.

Oltre al materiale stesso, potrete creare una scala di lusso scegliendo un design particolare. In questo potrebbe aiutarvi la scelta di una forma inusuale; piuttosto che realizzare una classica scala con pianta rotonda o quadrata, potreste optare per una scala a chiocciola oppure elicoidale. Questa particolare forma è infatti sia originale che molto bella esteticamente.

Materiali di pregio e forme particolari non sono gli unici elementi che possono dare l’idea di lusso in una scala. Un’altra opzione è quella di aggiungere elementi decorativi, come ad esempio mosaici, inserti in materiali a contrasto con quello principale della scala. O ancora, potreste valutare delle tonalità di colore particolari.

Insomma, realizzare una scala di lusso vi permetterà di inserire un elemento architettonico di pregio e nel farlo avete a disposizione tantissime opzioni!