Foto, idee e immagini di scale a giorno: le migliori, le più belle esteticamente

14
views

Non è semplice decidere come arredare la propria casa: le scelte degli altri sembrano sempre più interessanti e i limiti imposti dall’architettura, oltre che dal budget, si fanno sentire! Spesso, però, il modo migliore per trovare l’arredamento giusto per la propria casa è quello di dare un’occhiata alle idee dei professionisti, per “rubare” i loro segreti. Secondo questo principio, nella guida di oggi, vi presenteremo alcune delle migliori idee per l’installazione e l’uso di scale a giorno. La nostra valutazione sarà prettamente estetica e tralasceremo considerazioni pratiche o funzionali. Buona lettura!

Scale “wall” in legno

Le scale wall, nella foto qui sopra, sono una tipologia di scale a giorno che ha sempre affascinato interior designer e architetti in tutto il mondo. Si tratta di scalini rettangolari direttamente inseriti nel muro, in questo caso senza ringhiera.

La soluzione illustrata nella foto è un metodo minimalista per creare contrasto, grazie al colore scuro del legno, con il muro. Gli spessi scalini di legno hanno texture interessanti che si sposano con il pavimento in parquet.

Notare anche come la scelta di una scala a giorno permetta di mantenere l’ambiente aperto e alla luce di passare tranquillamente nello spazio tra gli scalini.

Scale in legno e acciaio con alto contrasto

In questa foto vediamo un esempio brillante di uso sapiente del contrasto. La scala in questione è un elemento molto importante dell’ambiente in quanto possiede un pianerottolo e potenzialmente altre due rampe di scale.

Il contrasto è reso possibile dalla scelta di materiali: gli scalini e il pavimento del pianerottolo sono realizzati in legno molto chiaro, mentre la struttura portante in acciaio scuro.

Possiamo inoltre notare un materiale e una soluzione che saranno molto presenti nella guida di oggi: il vetro e la ringhiera in vetro. Ovviamente la ringhiera in vetro ha funzione puramente estetica perché difficilmente sarà in grado di arrestare la caduta di un adulto, ma ne parleremo più nel dettaglio nelle prossime sezioni.

Scale in vetro e acciaio: una combinazione raffinata

In questo esempio ci troviamo davanti ad una scelta che potrebbe non piacere a tutti, ma che ha molto senso in alcuni ambienti. La combinazione di acciaio e vetro rende possibile un look chiaro e molto pulito, simile a quello che potremmo aspettarci in uno studio medico privato, ad esempio.

La combinazione vetro/acciaio, però, non è soltanto perfetta per gli uffici: dei terrazzi, nelle serre e all’esterno questa combinazione è in grado di sorprendere e di sposarsi perfettamente con piante, fiori e così via.

Scale esterne in legno: un tocco rustico

scale esterne prefabbricate in legno
scale esterne prefabbricate in legno

Anche per l’esterno le scale a giorno possono essere un’ottima trovata: facili da installare (rispetto alle alternative), resistenti e funzionali. In questo esempio vediamo delle scale a giorno in legno con robusta ringhiera e un largo corrimano. Questo tipo di scale a giorno, ovviamente, si sposano perfettamente con lo sfondo della casa in mattoni e con gli infissi scuri. 

Va sottolineato che soluzioni come questa possono anche essere rese più “variegate” con l’aggiunta di scalini di colore più scuro, corrimano in legno nero e così via. La scala, una volta finita, potrebbe anche essere migliorata con fioriere, piante e, in generale, un tocco di “verde”. 

Scale bianche con ringhiera in vetro

resina e ringhiera in vetro
resina e ringhiera in vetro

A sinistra potete vedere un esempio di stile minimale e funzionale, applicato in un ambiente moderno e molto aperto. Probabilmente non si tratta di un’abitazione ma di un ufficio o un palazzo, dato che le scale sembrano ripetersi per almeno un altro piano verso il basso. Ciò non di meno, possiamo notare un sapiente uso della ringhiera in vetro, combinata a degli scalini wall bianchi, posti in contrasto con il muro di parquet dalle molte sfumature. Notate anche come l’intero ambiente risulti estremamente luminoso grazie alle moltissime superfici chiare e riflettenti.

Scale in legno con ringhiera in vetro

legno rovere
legno rovere

Come ultimo esempio troviamo un’applicazione simile a quella precedente, ma più adatta ad un ambiente domestico. Le scale, questa volta, sono di fattura e materiale più economico, anche se mantengono la configurazione wall. Il colore degli scalini è perfettamente in tono con quello del pavimento e non ci sono forti contrasti dati da superfici difficili da pulire e mantenere in ordine.

La ringhiera in vetro, molto popolare in questi anni, è sempre presente sulla scala, ma in un formato più compatto ed economico, che lascia la possibilità di accedere al sottoscala. In questo esempio troviamo la perfetta fusione di bellezza estetica, funzionalità e risparmio.

Giunti a questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida con alcuni dei migliori esempi di utilizzo delle scale a giorno, in base all’estetica. Speriamo che abbiate avuto modo di trovare lo spunto che stavate cercando! Buona fortuna con la scelta della vostra nuova scala a giorno.